La Cura
Perché Scegliere Fisio Back School?
“Il miglior fisioterapista è colui che si rende progressivamente inutile”
Fisio Back School è uno studio professionale di fisioterapia che promuove e sviluppa un approccio di CURA innovativo nel trattamento delle patologie vertebrali.
L’approccio di Cura alla Persona focalizza l’attenzione sull’essere umano piuttosto che sulla schiena, sulla “totalità” e non sono sul “segmento” interessato e questo perché il dolore non provoca soltanto limitazione funzionale ma il più delle volte compromette la qualità della vita.
Applicando i 6 cardini della BACK SCHOOL la persona scopre informazioni e strumenti in grado non solo di liberarla dal dolore ma di riscoprire la gioia di muoversi.
- Utilizza la terapia manuale per ridurre prima di tutto il dolore e eliminare le rigidità;
- Integra al trattamento “Cum-manu” un percorso di ri-educazione posturale e applica i principi della Back School-Programma Toso per migliorare le strategie posturali e gli schemi di movimento in modo attivo;
- Associa le tecniche della PNL per favorire nel paziente l’aderenza al trattamento (COMPLIANCE) e ottenere così il raggiungimento degli obiettivi terapeutici prefissati.
Grazie all’integrazione della Back School, tradotta letteralmente Scuola della schiena, il paziente impara a conoscere il suo corpo, scopre quali possono essere i fattori che scatenano il dolore o trauma, quali movimenti/esercizi attivi può eseguire per stare subito meglio (Autotrattamento) e quale stile di vita adottare per conservare quel bene prezioso che è la Salute.
l’informazione e il Movimento diventano strumento di Cura rendendo le persone attive protagoniste del loro cambiamento.
Questo trattamento di cura trasforma la classica seduta di fisioterapia, basata sulla terapia manuale e sugli esercizi passivi, in una fisioterapia evoluta: Fisio Personal Coaching.
“Essere coach significa informare correttamente la persona circa quello che gli sta accadendo e far conoscere quali siano gli strumenti che ha a disposizione per dare una svolta alla propria condizione”
Il mio approccio alla cura
"La salute è un bene prezioso e insostituibile."
1
Studio e Valutazione funzionale
2
Terapia manuale ed esercizio terapeutico
3
Back School e
Ri-educazione posturale
5
FisiOnline - Lezioni interattive
(Skype o Whatsapp)
4
Video programma e scheda esercizi "@casa"
5
FisiOnline - Lezioni interattive
(Skype o Whatsapp)
La Fisioterapia su Misura “per te”
La Cura del Mal di Schiena
La Cura della Cervicalgia
La Cura della Scoliosi
Altre Patologie
Studio e Valutazione funzionale
Fisio Back School può essere considerata una vera e propria “scuola della salute”, dove il trattamento di Cura prevede come prima tappa lo studio e la valutazione funzionale della persona attraverso un attento ascolto dei sintomi descritti (anamnesi) e l’applicazione di test funzionali specifici.
Ogni persona è unica e ha bisogno di un percorso altamente personalizzato e mirato alla specifica problematica.
Il paziente viene accolto, ascoltato e informato sia sul trattamento di cura che sul percorso di prevenzione.
Ascoltare il paziente significa individuare le cause che hanno determinato la disfunzione, alterato un equilibrio biomeccanico, alterato la postura, scatenato il dolore e compromesso la qualità della vita.
Terapia manuale ed Esercizio Terapeutico
La terapia manuale è una specializzazione della fisioterapia, basata sul ragionamento clinico, che raggruppa tutte le metodiche che prevedono l’uso o l’impiego delle mani del terapista a scopo terapeutico, ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche e scientifiche.
Si rivela la più efficace tecnica per ridurre il dolore, migliorare il movimento e risolvere i problemi di rigidità articolari e contratture di compenso.
Svolge un ruolo fondamentale nella fase iniziale del trattamento del mal di schiena perché permette di decomprimere immediatamente le strutture neuro-muscolo-scheletriche liberando il paziente dal dolore.
La terapia manuale associata al 1° CARDINE della Back School ossia l’informazione, consente alle persone di conoscere com’è fatta la propria colonna vertebrale, come funziona e quali sono i meccanismi che producono il dolore.
Integrata al 2° CARDINE, la Ginnastica Antalgica e Rieducativa, l’esercizio terapeutico, diventa lo strumento per passare da un concetto di terapia passiva a quello di terapia attiva.
Solo dopo un’attenta e precisa diagnosi funzionale, al paziente viene insegnato quale esercizio eseguire per trovare subito beneficio, ridurre e gestire il dolore, e quali esercizi praticare per recuperare una specifica disfunzione di movimento.
Si tratta di una vera e propria terapia cognitivo-comportamentale che, attraverso il movimento e l’esercizio ben condotto, a dosaggi terapeutici ben definiti in base alla persona permette al paziente l’autogestione e l’autotrattamento di liberarsi dal dolore rimuovendo il blocco psicologico legato alla paura di muoversi.
Il progetto di cura viene così sviluppato tenendo conto delle caratteristiche di ogni persona, della propria individualità e degli obiettivi che si intende raggiungere.
Una vera e propria fisioterapia SU MISURA!
Back School e Rieducazione Postrurale
La Back School – programma Toso letteralmente tradotta “scuola della schiena” da sempre lavora su più cardini e permette un approccio molto più ampio rispetto al dolore e offrendo vari strumenti di intervento permette di scoprire come la fisioterapia può essere applicata alla vita quotidiana attraverso l’Uso Corretto del corpo: 3° CARDINE.
la back school rende il paziente protagonista attiva del suo trattamento e responsabile della propria salute.
La conoscenza del proprio corpo, di come siamo fatti e di come “funzioniamo” permette di scoprire la “La palestra dentro di te” e trasformare una “semplice” ginnastica in stile di vita.
Attraverso gli esercizi di Ri-educazione posturale la persona prende coscienza della propria colonna vertebrale, degli eventuali atteggiamenti scorretti, delle zone rigide e dolorose.
Affina gradualmente la capacità di controllo, migliora il suo portamento e imparando ad usare correttamente la colonna vertebrale e il suo corpo nei movimenti quotidiani si libera dal dolore e diventa libera di muoversi.
Il programma di lavoro prevede di iniziare con esercizi di percezione dei contatti del proprio corpo con la superficie di appoggio (rilassamento) questo permette di prendere coscienza delle curve fisiologiche

Video programma e scheda esercizi “@casa”
La seduta di terapia viene ripresa e consegnata al paziente con una scheda cartacea di esercizi e consigli utili da svolgere a casa, in autonomia, perché è con il cambiamento di alcuni comportamenti che si migliora la propria condizione giorno dopo giorno.
- aiutare le persone a liberarsi dal mal di schiena e insegnare loro quali esercizi fare quando compare il dolore;
- aiutare i ragazzi a scoprire, attraverso il movimento, come è fatta la colonna vertebrale e come funziona per farla crescere sana e forte;
- aiutare anche a chi è “anta” con gli anni a prendersi cura della propria Salute come un bene prezioso da custodire e salvaguardare ogni giorno.
Oggi è più facile restare vicina e attenta ai bisogni dei miei pazienti grazie al FISIOBAND, braccialetto Usb sul quale vengono caricati gli esercizi sviluppati “su misura” permettendo di praticare in modo corretto e guidato la ginnastica anche a casa!
FisiOnline – Lezioni interattive
(Skype o Whatsapp)
FisiOnline è il servizio digitale che ti permetterà di essere guidato nell’eseguire da casa il programma di esercizi sviluppati in studio durante la seduta di fisioterapia “in presenza”. Come funziona? Dopo essere stato nel mio studio, ti consegnerò una serie di esercizi che potrai svolgere a casa: ma non sarai da solo a svolgerli; faremo insieme una videochiamata sfruttando la tecnologia (Zoom, Whatsapp, Skype), così sarai certo di effettuare l’esercizio giusto nella maniera corretta.
In Basilicata, Fisio Back School è stata la prima a offrire e proporre il servizio di fisioterapia a distanza per continuare a seguire i pazienti da casa durante l’ emergenza covid come utile alternativa alla seduta di terapia in studio.
Si è rivelata una valida modalità che permette di conservare i risultati raggiunti in modo efficace e sicuro anche quando non è possibile recarsi in studio per motivi di tempo o si abita in un’altra città.
Offre il vantaggio di essere guidati nell’esecuzione degli esercizi in modo interattivo con attenzione e vicinanza e di conservare quel rapporto di reciproca fiducia che è alla base di una buona relazione terapeutica, anche se fisicamente distanti.